UDITO E IPOACUSIA
Come funziona il sistema uditivo: i sintomi del calo, le cause e le conseguenze
Il calo dell’udito – scientificamente ipoacusia – è una condizione che accomuna molte più persone di quanto comunemente si creda. Secondo gli ultimi dati OMS sono 7 milioni gli italiani che ne soffrono, oltre 10% della popolazione, una percentuale che sale di molto tra gli Over 65. Purtroppo è anche molto alta la percentuale di coloro che, pur soffrendo di calo dell’udito, non hanno mai nemmeno fatto un controllo. Si tratta di un comportamento molto rischioso. Infatti gli studi scientifici hanno ormai acclarato che l’ipoacusia non trattata aumenta notevolmente il rischio di incidenza di patologie legate al declino cognitivo come la demenza. Se pensi di non sentire più bene come una volta, non devi assolutamente rimandare e prenotare quanto prima un controllo.